Novena alla Beata Vergine
(in preparazione alla festa dell’apparizione del 2 luglio)
Prostrato, o Vergine Immacolata, innanzi alla miracolosa vostra effige, che si venera in questo vostro
montano Santuario, ove a larga
mano spargete sui devoti i vostri favori, dhe!
Rivolgete anche sopra di me i vostri occhi pietosi e degnatevi, o Madre di grazia e di misericordia, di
dire per me una dolce parola al
vostro Divin Figlio Gesù. Egli ad una vostra domanda, ad un vostro desiderio è pronto a tutto concedervi.
Aprite, adunque, o Vergine Immacolata, le vostre labbra a mio favore,
muovetevi a pietà di me, aggiungete a tante grazie
elargite anche questa e ve ne sarò sempre grato. Cosi sia.
1) O Maria Madre di Dio e Madre nostra dolcissima, per quella sollecitudine per cui ti recasti in Ebron dalla cugina Elisabetta, cosi come Tu sei apparsa in questa umile terra di Oneta per consolare la ragazza Petruccia, triste e desolata per la malattia agli occhi, consola anche noi oggi, dalle nostre afflizioni che Tu conosci e concedi la virtù della pazienza e della cristiana rassegnazione nel cammino della vita senza mai essere abbattuto dagli ostacoli che mi oppongono i miei nemici.
AVE MARIA…...
2) O Vergine Clementissima, da questo luogo, che hai amabilmente scelto e calcato con i tuoi piedi materni, sgorgano fiumi di grazia, presenta al Figlio Tuo le nostre necessità spirituali e materiali ed implora per noi la virtù della fiducia nella Divina Provvidenza. Ottienimi inoltre luce, te ne prego, per dissipare le tenebre della mia mente per contemplare il Tuo cuore e così imitarti in terra per goderti in cielo.
AVE MARIA…...
3) O Santa Madre di Dio, qui Petruccia per la sua malattia agli occhi pregava e piangeva. Noi siamo venuti a piangere e pregare sulla nostra malattia spirituale e materiale che il peccato accumula nelle nostre anime e di numerosi figli ingrati. Vieni dunque in nostro soccorso, o rifugio dei peccatori, ed ottienici dal Figlio tuo Crocifisso per i nostri peccati, la virtù della conversione.
AVE MARIA…...
4)O Madre benedetta, o Vergine del Frassino con profonda umiltà e carità hai visitato e assistito la cugina Elisabetta, così come per l’anima e il corpo sei apparsa a Petruccia ragazza buona e virtuosa, per guarirla e infiammarla nel santo amore e timore di Dio, concedi anche a noi oggi, con la tua dolce parola e il tuo materno esempio una profonda pietà, umiltà e carità che ci faccia vivere sempre alla presenza di Dio.
AVE MARIA…...
5) O Piissima Signora del Frassino e Madre nostra Maria, che hai scelto una fanciulla semplice e umile, così da colorire con alcune gocce di sangue il povero velo di Petruccia, prescrivendole di applicarlo agli occhi infermi, rivelandole così la divina volontà del Figlio Tuo, fa si che anche noi oggi abbiamo a ricordare che Dio abbatte i superbi, gli orgogliosi, gli egoisti ed esalta gli umili, i semplici, i buoni. Poiché vogliamo apprendere questo tuo insegnamento, donaci la fondamentale virtù della santa umiltà.
AVE MARIA…...
6) O Madre nostra Castissima, apparendo a Petruccia guarendola dalla sua dolorosa malattia agli occhi, aiutaci ad avere occhi e cuore puro in mezzo a tante seduzioni della vita. Che i tuoi figli, oggi prostrati ai tuoi piedi, risentano l’eco della beatitudine del Figlio Tuo Gesù: “beati i puri di cuore perché vedranno Dio nei propri fratelli bisognosi di amore e pace, di giustizia e fraternità.”
AVE MARIA…...
7) O Madre Benedetta, tu hai scelto questa terra per abitare in mezzo a noi. Quante volte i nostri padri e madri hanno sperimentato la tua protezione. Quante lacrime hai asciugato in questo luogo, quanti cuori hai confortato, quante anime hai consolato. Alla fanciulla Petruccia dicesti: “Io sono la Madre di Gesù e Madre vostra e qui sono apparsa per la tua consolazione e dei tuoi contemporanei che qui verranno a pregare”. Sollecitati dalle tue confortanti parole, osiamo oggi chiederti la grazia che ci sta particolarmente a cuore, sperando che sia conforme al volere divino. Esaudisci o Madre di Dio e Madre nostra Maria, Signora del Frassino, e diffonderemo nel mondo la tua devozione.
AVE MARIA…...
8) O Potente Regina e Madre nostra Maria, non si è mai sentito dire che qualcuno si sia rivolto a te senza essere stato esaudito. A te dunque eleviamo fiduciosi il nostro sguardo, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Accogli, o consolatrice degli afflitti, la nostra supplica e per noi questo santuario del Frassino in Oneta sarà una terra di benedizione, dove continueremo a ritornare per ascoltarti, lodarti, ringraziarti e benedirti.
AVE MARIA…...
9) O nostra Signora del Frassino, qui, dove distribuisci generosamente le tue grazie, ascolta ancora una volta i tuoi figli che in te confidano. Preservaci dal peccato, difendici dai pericoli, aiutaci ad essere sempre fedeli alla volontà di Dio. Così un giorno saremo accolti in cielo per contemplarti e cantare con te la divina misericordia del Figlio Tuo Gesù.
AVE MARIA…...
PREGHIERA CONCLUSIVA:
Eccoci ai tuoi piedi, o Vergine Santissima del Frassino bisognevoli di ogni grazia a te ricorriamo sicuri di essere esauditi. Rivolgi per noi, o Maria, una parola al tuo Divin Figlio Gesù, qui presente con te in questo luogo da te medesima prediletto. Digli, ti preghiamo, che ci usi bontà e misericordia e che ci benedica nell’anima e nel corpo. O Madre nostra benedetta, siamo qui ai tuoi piedi anzitutto per consacrarci a Te. Affidiamo tutta la nostra vita alle Tue mani e, per Te, alle mani di Dio, al quale apparteniamo fin dal giorno del Battesimo. Mettiamo tutta la nostra vita al tuo servizio per la gloria di Dio e per il bene dei fratelli, Vogliamo invocarti, o Madre, e riconoscerci figli devoti. In questa completa dedizione a Dio, per mano Tua, consiste l’autentica devozione a te, o Madre, che qui nel Tuo santuario noi vogliamo rinnovare, nutrire e vivere. Così sempre sia. Amen.
SALUTE DEGLI INFERMI: prega per noi, AVE MARIA.
REGINA DELLA PACE: prega per noi, AVE MARIA.
NOSTRA SIGNORA DEL FRASSINO: prega per noi, AVE MARIA.